top of page

Rivista di letteratura e cultura tedesca
Zeitschrift für deutsche Literatur- und Kulturwissenschaft

Fabrizio Serra editore, Pisa - Roma

Rivista annuale
diretta da Mauro Ponzi

 

 

CALL FOR PAPERS

"links" 16

 

In the last time we are living an international revival of Lukács Studies perhaps because in times of crisis and radical changes issues as the development model, the function of art and of intellectual, the definition of cultural communication reappear. The reception of Lukács’ work is characterized by fundamental turns. Lukács lived several seasons of European politics and culture of 20th century and he has had radical turns in building his own philosophical system – partly by choice, partly by force. The first phase of his intellectual development seems to present issues and topics extremely interesting today. The new definition of cultural, artistic and socio-political models implies a theoretical confront of his philosophical discourse with other thinkers in the first decades of 20th century.

The journal “links” aims to focus Lukács in the next issue. 

The proposals, in English (maximum 300 words), should be sent to the editor of the journal, Mauro Ponzi, mauro.ponzi@uniroma1.it, by 28 February 2016.

 

 

A livello internazionale si assiste a una rinascita degli studi su Lukács forse perché nei momenti di crisi e di grandi rivolgimenti riaffiorano questioni come il modello di sviluppo, la funzione dell’arte e dell’intellettuale, la definizione della comunicazione culturale. Lukács ha attraversato diverse stagioni della politica e della cultura europea del Novecento e ha vissuto radicali svolte nella costruzione del suo sistema filosofico, a volte per scelta a volte per costrizione. La prima parte della sua produzione sembra quella che offre ancora spunti di attualità. Ma anche i suoi scritti degli anni Trenta e la cosiddetta Expressionismusdebatte sono di nuovo al centro dell’interesse della critica letteraria e filosofica non solo per la rinascita del New Realism, ma anche perché pongono di nuovo il problema della funzione dell’arte e del ruolo sociale e politico dell’intellettuale.

La rivista “links” intende dedicare il prossimo numero a Lukács.

Le proposte in lingua inglese, di massimo 300 parole, devono essere inviate al direttore della rivista, Mauro Ponzi, mauro.ponzi@uniroma1.it, entro il 28 febbraio 2016. 

 

 

CONTACT
DOVE TROVARCI
INVIACI UN MESSAGGIO
SEGUICI

LIBRAweb

The Online Integrated Platform of

 

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma 
An Authoritative International Academic Press since 1928 and Italy's Foremost Publisher of Scholarly Journals

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa
Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

 

 

http://www.libraweb.net/riviste.php?chiave=53

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

© 2016 by Daniela Padularosa. Proudly created with wix.com

  • Facebook Clean

«Links» is an International Peer-Reviewed Journal.
 

bottom of page